Bassi Vivai
Home Chi siamo Faq Prezzi e Condizioni Contatti
Prodotti

Schede Varietali

Castagno - Bouche de Betizac



Castagno ibrido euro-giapponese Castanea crenata X sativa
Pianta:
Vigore:medio-elevato
Portamento: espanso
Messa a frutto: molto rapida (2° anno)
Produttività: abbondante e costante, poco esigente per quanto riguarda l’impollinazione
Resistenza alle avversità: varietà molto tollerante al cancro corticale e al Cinipide Galligeno
Varietà brachistaminea, discreto impollinante.

Frutto:
Forma: ellittica corta, appiattita
Colore: marrone rossastro che vira rapidamente al bruno scuro
Calibro: da grosso a molto grosso (fino a 25 frutti/Kg)
Percentuale di settatura: dal 1 al 5%
Epoca di maturazione: precoce (12 settembre)
Conservazione dei frutti: buona
Facilità alla pelatura: discreta
Utilizzo: consumo fresco

   

Castagno - Vignols



Castagno ibrido euro-giapponese Castanea crenata X sativa
Pianta:
Vigore:medio-elevato
Portamento: assurgente
Messa a frutto: rapida (3° anno)
Produttività: buona e regolare
Resistenza alle avversità: mediamente tollerante al cancro corticale e al Cinipide Galligeno
Varietà longistaminea, ottimo impollinante.

Frutto:
Forma: ellittica corta, appiattita
Colore: marrone rossastro stiato di marrone scuro
Calibro: da grosso a molto grosso ( fino a 35 frutti/Kg)
Percentuale di settatura: dal 8 al 15%
Epoca di maturazione: intermedia (5 ottobre)
Conservazione dei frutti: buona
Facilità alla pelatura: discreta
Utilizzo: consumo fresco

   

Castagno - Marrone di Chiusa Pesio



Castagno europeo Castanea sativa
Pianta:
Vigore: elevato
Portamento: espanso
Messa a frutto: tardiva (5° anno)
Produttività: regolare
Resistenza alle avversità: poco tollerante agli attacchi di cancro corticale e Cinipide Galligeno
Varietà astaminea, i fiori maschili non sono fertili.

Frutto:
Forma: ellittica allungata
Colore: marrone chiaro con striature marrone scuro
Calibro: intermedio ( fino a 60 frutti/Kg)
Percentuale di settatura: dal 1 al 5%
Epoca di maturazione: intermedia (5 ottobre)
Conservazione dei frutti: buona
Facilità alla pelatura: ottima
Utilizzo: consumo fresco e canditura (Marron Glacees)

   

Castagno - Marrone di Marradi



Castagno europeo Castanea sativa
Pianta:
Vigore: elevato
Portamento: espanso
Messa a frutto: tardiva (5° anno)
Produttività: abbondante e regolare
Resistenza alle avversità: poco tollerante agli attacchi di cancro corticale e mediamente tollerante al Cinipide Galligeno
Varietà astaminea, i fiori maschili non sono fertili.
Frutto:
Forma: ellittica allungata
Colore: marrone chiaro con striature marrone scuro
Calibro: intermedio ( fino a 55 frutti/Kg)
Percentuale di settatura: dal 1 al 5%
Epoca di maturazione: medio-tardiva (10 ottobre)
Conservazione dei frutti: buona
Facilità alla pelatura: ottima
Utilizzo: consumo fresco e canditura (Marron Glacees)

   

Castagno - Marron d'Olargues



Castagno europeo Castanea sativa
Pianta:
Vigore: elevato
Portamento: espanso
Messa a frutto: tardiva (5° anno)
Produttività: abbondante e regolare
Resistenza alle avversità: poco tollerante agli attacchi di cancro corticale e mediamente tollerante al Cinipide Galligeno
Varietà astaminea, i fiori maschili non sono fertili.
Frutto
Forma: ellittica allungata
Colore: marrone chiaro con striature marrone scuro
Calibro: intermedio ( fino a 55 frutti/Kg)
Percentuale di settatura: dal 1 al 5%
Epoca di maturazione: medio-tardiva (10 ottobre)
Conservazione dei frutti: buona
Facilità alla pelatura: ottima
Utilizzo: consumo fresco e canditura (Marron Glacees)

   

Castagno - Belle Epine



Castagno europeo Castanea sativa
Pianta:
Vigore: medio-elevato
Portamento: espanso
Messa a frutto: medio -tardiva (3/4° anno)
Produttività: costante
Resistenza alle avversità: mediamente tollerante agli attacchi di cancro corticale e molto tollerante al Cinipide Galligeno
Varietà longistaminea, ottimo impollinante.

Frutto:
Forma: ellittica triangolare
Colore: marrone scuro
Calibro: intermedio ( fino a 55 frutti/Kg)
Percentuale di settatura: dal 5 al 15%
Epoca di maturazione: intermedia (5 ottobre)
Conservazione dei frutti: discreta
Facilità alla pelatura: intermedia
Utilizzo: consumo fresco

   

Castagno - Precoce di Migoule



castagno ibrido euro-giapponese Castanea crenata X sativa
Pianta:
Vigore:medio scarso
Portamento: assurgente, poco ramificato
Messa a frutto: molto rapida (2°-3° anno)
Produttività: elevata, spesso a scapito del calibro dei frutti, irregolare
Epoca di germogliamento: medio-tardiva
Sensibilità: al cancro corticale, a carpocapsa, al marciume dei frutti
Fioritura maschile: varietà longistaminea, con polline a media fertilità
Epoca di fioritura femminile: intermedia
Numero di frutti per riccio: 2,3

Frutto:
Forma: ellittica triangolare
Colore: marrone chiaro striato di scuro
Calibro: grosso ( fino a 40 frutti/Kg)
Percentuale di settatura: dal 20 al 35%
Epoca di maturazione: precoce (16 settembre)
Conservazione dei frutti: media
Facilità alla pelatura: discreta
Utilizzo: consumo fresco

   

Noce - Chandler



La pianta è di vigoria medio-elevata, a portamento eretto, ideale per impianti su terreni poco fertili o pesanti. Il germogliamento è tardivo, rapida l’entrata in produzione. Media-scarsa resistenza alla batteriosi, buona alla Carpocapsa alla Rhagoletis. Ideale per gli impianti ad alta densità.
La noce è grande, di forma quasi sferica, il guscio liscio e sottile ha un’ottima chiusura delle valve. La resa allo sgusciato è molto elevata (59%), il gheriglio è molto chiaro e di ottimo sapore.
Impollinatori consigliati: Franquette.

Varietà mediamente resistente alla batteriosi e ad antracnosi.

   

Noce - Howard



Varietà con aperture delle gemme medio tardiva.
La pianta è poco vigorosa, a portamento espanso, ideale per impianti ad alta densità, con un’elevatissima fruttificazione sui rami laterali, rapida nell’entrata in produzione. Necessita di interventi di potatura per stimolare la fruttificazione. Buona la resistenza alla batteriosi e alla Carpocapsa.
La noce è grande, quasi sferica, il guscio è liscio con un’ottima chiusura delle valve. La resa allo sgusciato è elevata, il gheriglio è chiaro e di ottimo sapore.
Impollinatori consigliati: Franquette, Vina, Chico.

   

Noce - franquette



Varietà a fogliazione (apertura delle gemme) tardiva.
La pianta è vigorosa, a portamento eretto, lenta nell’entrata in produzione. Necessita di pochi interventi di potatura.
Buona la resistenza alle brinate tardive, alla batteriosi e alla carpocapsa.
La noce è medio-piccola, con buona chiusura delle valve, guscio sottile, con gheriglio chiaro di bell’aspetto.
Consigliata per le zone climaticamente poco vocate alla coltivazione del noce.
Può essere impollinata da Hartley, Cocco del Piemonte e Chandler.

   

Noce - tulare



La noce ha forma quasi sferica, buona pezzatura, ottima chiusura delle valve, resa allo sgusciato superiore al 50% e ottima qualità del gheriglio.
Buona capacità di autoimpollinazione. Pianta a portamento assurgente e di taglia moderatamente grande.

   

Nocciolo - Tonda gentile delle langhe



Varietà ampiamente diffusa nelle colline e nella bassa montagna cuneese la cui coltivazione è consigliata negli areali con caratteristiche climatiche simili alle zone citate.
Le piante, di vigoria media, entrano in produzione al 4-5° anno dall’impianto e mostrano una forte attitudine pollonifera.
La fioritura maschile ha luogo da metà dicembre a metà gennaio, quella femminile dura tutto il mese di gennaio.
La varietà è autosterile (non può auto-impollinarsi) e richiede la presenza di varietà impollinatrici nella misura minima del 10% del totale delle piante presenti nel frutteto. Tra le varietà adatte all'impollinazione si citano Cosford, Tonda Romana, Mortarella oppure il selvatico della specie.
I frutti maturano precocemente nella seconda metà di agosto, sono di colore marrone chiaro, pezzatura media, hanno guscio sottile ed elevata resa alla sgusciatura (46/48%). Il seme è sferico di color avorio,di sapore ed aroma eccezionali con pellicola che si stacca facilmente in seguito alla tostatura.

   

Gelso - Gelso Rosso



Mora di forma conica allungata, dal peso medio fino a 12,00 grammi. Lunghezza del frutto cm 3,20/4,50
Il frutto ha colore rosso chiaro, rosso intenso a completa maturazione.La facilità di distazcco del frutto è intermedia.
Il sapore è dolce, un po' piatto.

   

Gelso - Illinois Everbearing



Ibrido tra Morus alba e Morus rubra, La mora è di forma cilindrica stretta, di colore nero. Il peso medio dei frutti è di 2,20 grammi, la lunghezza della mora è compresa tra 2,80 e 3,20 cm. Pianta molto vigorosa e assurgente.
Frutto molto dolce, leggermente acidulo, con facilità intermedia al distacco.

   

Gelso - Kokuso



Ibrido tra Morus alba X Morus multicaulis, presenta una mora della lunghezza di cm 3,00/3,50.
Il peso medio della mora è di grammi 3,20.
Il frutto è di colore rosso rosaceo che vira al violaceo a maturità, di sapore molto dolce, non acido, con forma cilindrica allungata. Frutto di facile distacco.

   

Gelso - Rupp's Romanian



La mora ha colore nero, forma cilindrica corta (2,80/3,60 cm), peso medio grammi 3,00.
Il sapore è dolce, non acido, frutto succoso. Il distacco del frutto avviene facilmente solo a maturazione completa.

   

Gelso - ISM



Frutto a mora nera di forma cilindrica stretta, con picciolo lungo.
Mora di cm 2,00/2,30 e del peso medio di 1,00 grammo
la polpa è dolce e molto aromatica.
Facilità intermedia al distacco della mora.

   

Gelso - Oscar



La mora ha colore rosso prima della completa maturazione ed è già commestibile, a maturazione completa è di colore nero. La mora vanta un accattivante sapore di lampone. E’ di forma cilindrica corta (2,40/3,00 cm), il peso medio del frutto è di grammi 3,20.
Il sapore è dolce, non acido, il frutto è succoso. Il distacco del frutto avviene facilmente solo a maturazione completa.

   

Gelso - Hunza's Black



Mora di forma conica allungata , dal peso medio di grammi 5,00. Lunghezza del frutto cm 3,00.
Il frutto ha colore nero a completa maturazione. La facilità di distacco del frutto è intermedia.

   

Gelso - Taylor # 1



Mora di forma conica allungata, dal peso medio di grammi 4,20. Lunghezza del frutto cm 3,00/3,60.
Il frutto ha colore rosso scuro, nero a completa maturazione. La facilità di distacco del frutto è ottima.

   

Gelso - Giraud's Giant



La mora ha colore nero, forma cilindrica corta (2,50/2,80 cm), il peso medio del frutto è di grammi 3,10.
Il sapore è dolce, leggermente acido, il frutto è succoso. Il distacco del frutto avviene facilmente solo a maturazione completa.

   

Gelso - Miura



Mora di forma allungata stretta, dal peso medio di grammi 3,20. Lunghezza del frutto cm 2,30/2,50.
Il frutto ha colore rosso intenso, nero a completa maturazione. La facilità di distacco del frutto è MEDIA.Pianta vigorosa e assurgente con rami che ricadono sotto il peso delle foglie.

   

Gelso - Black Tabor



Morus alba, Pianta assurgente, foglia di medie dimensioni, frutto allungato conico di 28 mm, peso medio dei frutti gr. 2,60

   

Gelso - Wellington



Morus nigra, pianta molto vigorosa e assurgente con rami che si ripiegano sotto il peso delle foglie; frutto di forma cilindrica sottile di lunghezza 36 mm, peso medio dei frutti gr. 2,80

   

Gelso - Shangri-La



Morus alba, pianta di medio vigore a portamento espanso: frutto di forma sferica allungata di lunghezza mm. 24, peso medio dei frutti gr. 3,50

   

Gelso - Cianfa A



Morus alba, pianta di medio vigore con portamento espanso; frutto di forma conica rastremato agli apici di lunghezza mm. 37 , peso medio dei frutti 7,00/9,00 gr.

   

Gelso - Cianfa B



Morus alba, pianta di medie dimensione a forma espansa: frutto cilindrico della lunghezza di mm. 25, peso medio dei frutti gr. 3,20

   

Gelso - Geraldi Dwarf



Morus alba, pianta a sviluppo ridotto a portamento espanso; frutto cilindrico serpentiforme di lunghezza mm. 40, peso medio dei frutti gr. 4,80

   

Gelso - gelso bianco



varietà a mora bianca con frutto conico-allungato, tenuta limitata dei frutti in conservazione e sensibilità alle manipolazioni, peso medio dei frutti grammi 2,60

   

Gelso - david smith



varietà a portamento eretto con remi fini, mora di colore nero di grammi 2,00 , di forma ovoidale, molto saporita

   

Gelso - sangue e latte



varietà a mora di colore rosato-rossastro, di grosse dimensioni (6,00 grammi), di consistenza molto tenera .

   

Gelso - miss kim



Varietà di gelso nero con vegetazione assurgente, con mora di colore nero , di grammi 2,70, di forma
conica allungata

   
 

Bassi Vivai - P.Iva 02066060043 - Tutti i diritti sono riservati - Credits